Il pane e le rose
Luis Sepúlveda racconta “La Fine della Storia”
Da oggi, 3 novembre, in libreria c’è il nuovo romanzo di Luis Sepúlveda, “La fine della Storia” (Guanda), un viaggio che attraversa il Novecento, dalla Russia, alla Germania, alla Patagonia. Lo scrittore cileno, dopo...
Le cine-uscite della settimana: la ragazza del treno, Rocco Siffredi e… la salsiccia
È giovedì, e di solito le nuove uscite sono oggi, ma questa settimana ce ne sono due che hanno anticipato a lunedì. Prima segnalazione è il documentario Rocco, che altri non è che Rocco...
Grandi mostre: Rubens al Palazzo Reale di Milano [FOTO]
Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco al Palazzo Reale di Milano è sicuramente l’evento espositivo di questo autunno-inverno. Una mostra di numeri importanti con oltre 70 opere, di cui 40 del grande...
Incassi della settimana: Doctor Strange fa il botto ma Inferno resiste
Una settimana davvero interessante per quel che riguarda gli incassi dei film in programmazione al cinema. Perché se da un lato le prime due posizioni erano abbastanza attese, dietro si sono manifestate diverse sorprese. Andiamo...
J-Ax si racconta in un libro: “Imperfetta forma”
La storia di “un loser che ha vinto”, grazie alla rabbia e alla voglia di farcela. Una confessione sincera e diretta, proprio come il suo autore, J-Ax che torna a parlare di sé questa...
Gli impressionisti a Treviso
Storie dell’Impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin. Treviso, Museo di Santa Caterina. Fino al 17 aprile 2017 Mostra ideata e curata da Marco Goldin Marco Goldin è...
Jean‐Michel Basquiat: la mostra al MUDEC di Milano [FOTO]
Al MUDEC, Museo delle Culture di Milano, di scena l’arte di Jean‐Michel Basquiat. Un mito degli anni ’80, morto troppo giovane per consumarsi, nato con l’arte di strada e finito nei musei, Basquiat ha...